Hi.
First of all: I am genuinely interested to know why you disabled JavaScript so please send me an e-mail — no judgement.
Second: yes, I hate it too, but in this day and age JavaScript is kind of ubiquitous so I caved in. I am still making an effort but this site may look a bit weird and hardly usable without JS. Sorry…

MUSE. MUSical Ecosystems of Ancient Northern Italy
(XIII B.C. - VII C.E.)

Eventi

Il programma di ricerca PRIN MUSE 2022 organizza numerosi eventi per la valorizzazione delle conoscenze emerse dalla ricerca e per promuovere la consapevolezza dell’importanza del patrimonio sonoro e musicale dell’antichità.

ottobre2025

“MUSE. MUSical Ecosystems of Ancient Northern Italy (XIII B.C.- VII C.E.) PLENARIA”: IV incontro dell’intero gruppo di ricerca MUSE, unità di Padova e di Bologna

da definire

Dipartimento dei Beni Culturali, Università di Padova

12giugno2025

MUSE. MUSical Ecosystems of Ancient Northern Italy (XIII B.C.- VII C.E.) CONVEGNO FINALE DEL PROGETTO

da definire

Dipartimento dei Beni Culturali, Università di Padova

8aprile2025

Ciclo di presentazioni del volume "SUONI E STRUMENTI MUSICALI NEL MONDO ANTICO" per un sistema disciplinare e metodologico integrato

MArTa Museo Archeologico Nazionale di Taranto - via Cavour 10, Taranto

Programma completo

27marzo2025

Ciclo di presentazioni del volume "SUONI E STRUMENTI MUSICALI NEL MONDO ANTICO" per un sistema disciplinare e metodologico integrato

Museo Eremitani, Sala del Romanino - piazza Eremitani 8, Padova

Programma completo

MUSE — MUSical Ecosystems of Ancient Northern Italy (XIII B.C. - VII C.E.) PRIN 2022 DD 104 — Codice Progetto: 2022W2CBXS

Dove non altrimenti specificato, il contenuto di questo sito è pubblicato sotto licenza CC BY-NC-SA 4.0.